Co.Me Forum

Il primo e unico evento dedicato alla Comunicazione in Medicina

Co.Me Forum è una giornata di formazione, informazione e condivisione rivolta a chi opera nel settore della Sanità. 
Un evento di valore che ha come tema centrale la comunicazione, declinata in tutte le sue accezioni. 
Comunicare efficacemente è una skill imprescindibile per chi lavora in ambito medico, e riguarda tutte le aree della professione: 

  • relazione medico-paziente
  • personal branding 
  • social media
  • aspetti legali
  • visual 
  • strumenti tecnologici 

 I relatori sono gli esperti più qualificati della comunicazione efficace, del marketing, del digital e dell’Intelligenza Artificiale. 

Tanti partecipanti, gli argomenti più “caldi” della comunicazione in medicina e relatori top. La seconda edizione del Co.me Forum, che si è svolta al Magna Pars di Milano il 9 novembre 2024, è stata un grande successo. Tra presentazioni frontali, interviste e testimonianze è stata fatta una ricognizione completa delle ultime novità nel delicato mondo della comunicazione in medicina. 

Cosa è emerso?

Un grande interesse per l’impiego dell’intelligenza artificiale in medicina, innanzitutto. Complessivamente, comunicatori e professionisti della salute guardano alle ultimissime tecnologie con fiducia e aspettative, certi che il fattore umano sia ancora e sempre insostituibile. L’empatia apre gli occhi, le orecchie e il cuore del paziente, migliorando la comprensione delle informazioni ricevute, l’aderenza terapeutica e la cura.  Per questo, chi sa comunicare bene ha una marcia in più per curare.

Nel programma della giornata anche i Co.me Award, riconoscimenti conferiti ad associazioni di pazienti e di volontariato che si sono distinte per i propri progetti di comunicazione. Hanno vinto la Fondazione Mazzola, Fand – sede di Milano e l’Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro – sezione di Salerno.

Appuntamento al 2025 con la terza edizione del Co.me Forum. Stay tuned!

CO.ME Forum è il primo grande evento italiano interattivo dedicato alla COmunicazione in MEdicina.

Una giornata ricca di approfondimenti, speech, confronti, momenti di formazione con social media manager, legal, AI expert, medici e comunicatori.

La COmunicazione in MEdicina ha molte, moltissime declinazioni. E non vogliamo trascurarne nemmeno una!
Ti aspettiamo a Milano il 9 novembre 2024 per la seconda edizione del Co.Me Forum!

Il tema di Co.Me Forum 2024
è RESTIAMO UMANI

Milano 9 novembre 2024 - 9.30/16.00

L'Intelligenza Artificiale cambierà tanti aspetti della nostra vita, compresa la salute. Ma l'IA è una tecnologia: come usarla "bene" in medicina, quali i nuovi strumenti e il valore insostituibile del rapporto umano.

Interventi e relatori

“Pubblicità e comunicazione in medicina: cosa prevede la legge? E cosa cambia con l’avvento dell’IA?”

“Comunicare la medicina con i media tradizionali, stampa, radio e tv”

“Tutti sui social, pochi efficaci. Come usarli per fare la differenza”

“Obiettivo sicurezza, anche sul web: come proteggere i dati sensibili e la privacy degli utenti”

“Storytelling e content marketing: le basi della comunicazione di valore. E l’Intelligenza artificiale…”

“Il potere del visual: quando il messaggio non ha bisogno di parole: immagini, grafica, colori…”

“Giocando si impara. E si comunica al paziente. Sviluppi del gaming in ambito medico”

“L’ascolto che cura: il potere dell’empatia in medicina”

“Intelligenza artificiale: come i medici possono sfruttarla senza rischi (e senza che faccia il loro lavoro)

“Performance AI: tutto quello che c’è da sapere per nuove campagne digitali veramente efficaci”

“Aiuto! La comunicazione di crisi: le basi della gestione”

Interventi e relatori

“Pubblicità e comunicazione in medicina: cosa prevede la legge? E cosa cambia con l’avvento dell’IA?”

Andrea Frangipane, avvocato Andersen Italia

“Comunicare la medicina con i media tradizionali, stampa, radio e tv”

Angelo Santoro, direttore della comunicazione Mediaset

“Tutti sui social, pochi efficaci. Come usarli per fare la differenza”

Laura Cafasso, responsabile relazioni esterne Chiesi

“Obiettivo sicurezza, anche sul web: come proteggere i dati sensibili e la privacy degli utenti”

Claudio Rumolo, Global IT Director Ganassini

“Storytelling e content marketing: le basi della comunicazione di valore. E l’Intelligenza artificiale…”

Paola Barni e Dorina Macchi – INK Studio Giornalistico

“Il potere del visual: quando il messaggio non ha bisogno di parole: immagini, grafica, colori…”

Emanuela Franzese, visual creative design IULM Milano

“Giocando si impara. E si comunica al paziente. Sviluppi del gaming in ambito medico”

Biagio Iannuzzi, Code This Lab

“L’ascolto che cura: il potere dell’empatia in medicina”

Monica Bozzellini e Serena Adriana Poerio, Humaneyes

“Intelligenza artificiale: come i medici possono sfruttarla senza rischi (e senza che faccia il loro lavoro)

TBD

“Performance AI: tutto quello che c’è da sapere per nuove campagne digitali veramente efficaci”

TBD

“Aiuto! La comunicazione di crisi: le basi della gestione”

TBD

Comunicare è... Storie di successo

Sul palco medici, testimonial di varie realtà e figure top del settore, ognuno con una storia e un’esperienza da raccontare e da condividere.

Conduce Melita Toniolo

Co.Me Forum "Semi di comunicazione"

Riconoscimento alle associazioni di pazienti e di volontariato che hanno aderito alla call to action “La comunicazione che fa crescere”, relativa a iniziative che si sono svolte nel 2024

by Co.Me Academy

per tutti i partecipanti pranzo con menù esclusivo del ristorante DA NOI IN

/ CONTACT US /

Scrivici per saperne di più sul forum

× Contattaci